Amare senza confini
Per il diritto di ogni bambino ad essere figlio

Adozioni Internazionali: No al divieto.
Perchè ogni bambino ha diritto ad essere amato, oltre ogni confine.

L'amore crea Famiglia

Oltre ogni confine

Se il tuo cuore è pronto ad accogliere,

allora lotta per chi aspetta solo di essere amato.

Salviamo le Adozioni Internazionali

Comunicato Stampa

gafs_1.jpg

Le famiglie si uniscono contro l’abolizione dell’adozione internazionale

L’associazione Gruppo adozione e famiglie Svizzera (GAFS) ha l’obiettivo di evitare che il progetto di legge sull’abolizione dell’istituto dell’adozione internazionale, annunciato il 29 gennaio 2025 dal Consiglio federale, possa vedere la luce nel nostro Paese. L’associazione si occuperà pure di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell'adozione nazionale e internazionale. Nata in Ticino, la nuova associazione è aperta a persone che ne sostengono gli scopi provenienti da tutta la Svizzera e conta già soci che abitano fuori dalla Svizzera italiana.

Durante l’assemblea costitutiva, alla quale hanno partecipato, in presenza o per via telematica, 166 persone, è stato presentato dai consiglieri nazionali Fonio e Gianini il contesto politico nel quale si inserisce questa proposta del Governo.

Il Consiglio federale presenterà entro la fine del prossimo anno un avanprogetto legislativo volto ad abolire l’adozione internazionale, dopo di che nel 2027 si aprirà una fase di consultazione pubblica e, se del caso, si potrà giungere, presumibilmente nel 2027 o 2028, ad un progetto di legge vero e proprio depositato alle Camere federali. L’associazione GAFS opererà da subito con l’obiettivo di evitare che si arrivi ad un messaggio governativo al Parlamento che contenga la proposta di abolizione dell’adozione internazionale, tenuto conto anche del fatto che il rapporto degli esperti sul quale il Governo si è basato per prendere la sua decisione indicava pure altre alternative.

L’associazione condivide con il Consiglio federale l’obiettivo di evitare in tutti i modi che al centro delle procedure di adozione non vi sia l’interesse dei bambini coinvolti, ma ritiene che l’abolizione pura e semplice di un istituto che ha permesso a molti bambini e a molti adulti di costituire delle famiglie che oggi sono parte del tessuto sociale del nostro Paese sia una scelta profondamente sbagliata.

Durante la serata è stata chiarita anche la situazione che coinvolge le persone attualmente coinvolte da una procedura di adozione internazionale o che hanno l’intenzione di avviarla: finché un’eventuale legislazione che preveda l’abolizione dell’istituto dell’adozione internazionale non sarà entrata in vigore, cosa che avverrà solo se il Consiglio federale invierà un messaggio in questo senso al Parlamento, se il Parlamento lo approverà e se un eventuale referendum non dovesse avere successo, nulla cambia per le famiglie che hanno in corso una simile procedura o che desiderano cominciarne l’iter.

ULTIMI POSTS DI GAFS

NEWSLETTER Care amiche e cari amici del GAFS, Il mese di marzo è stato intenso e ricco di attività. Vi aggiorniamo con grande

NEWSLETTER Aggiornamento sulle attività di GAFS Cari sostenitori,Care sostenitrici, nelle ultime settimane abbiamo fatto importanti progressi con GAFS! Abbiamo finalizzato i