Newsletter 2

Newsletter 2

NEWSLETTER

Care amiche e cari amici del GAFS,

Il mese di marzo è stato intenso e ricco di attività. Vi aggiorniamo con grande piacere sul lavoro del comitato, sulle iniziative in corso e sulle azioni future.

Aggiornamenti Politici

  • Petizione Adoption-ja (on. Gugger): La raccolta firme procede con forza! Abbiamo finalmente superato le 10.000 firme entro l’11 aprile. Invitiamo tutti a continuare a firmare e condividere. Anche bambini/ragazzi (con indirizzo email), stranieri residenti in Svizzera e svizzeri all’estero possono firmare!
  • Supporto politico: Ringraziamo l’On. Nik Gugger per il suo sostegno costante e tutti gli altri parlamentari, tra cui l’On. Fonio e l’On. Gianini, che ci sostengono con dedizione. Contatti in corso anche con le sezioni dei vari schieramenti politici nei vari cantoni.
  • Prossime scadenze: Stiamo lavorando a stretto contatto con più forze politiche per sensibilizzare in vista delle mozioni pendenti. Il calendario è fitto e le prossime settimane saranno decisive.
  • Seguiremo con particolare interesse la riunione della Commissione Giuridici del Parlamento federale prevista verosimilmente in aprile

Comunicazione e Media

  • RSI "Falò": Martedì 1° aprile siamo stati in prima serata su RSI LA 1 alle 20.40, nella puntata dedicata alle adozioni internazionali. Seguiteci!
  • Nella Svizzera tedesca su Radio Grischa andrà in onda un’intervista radiofonica il 6 aprile alle ore 10:00. Il 14 aprile sarà trasmessa un’intervista televisiva, alle 18h30 su Südostschweiz con interventi di jahzara Crameri e Susanne Vincenz-Stauffacher, consigliera nazionale FDP/SG
  • Nella Svizzera romanda ha destato un certo scalpore un servizio andato in onda al telegiornale della RTS: il GAFS si sta adoperando per una presa di posizione
  • Video emozionale GAFS:Abbiamo realizzato un breve video che racconta i nostri valori in modo semplice e potente. Presto sarà online anche nelle tre lingue ufficiali.
  • Petizione online: Il video sarà accompagnato da una call to action per firmare e diffondere la petizione. Aiutateci a raggiungere il traguardo!
  • I nostri canali social ufficiali su Facebook, Youtube e Instagram sono stati aperti.

Collaborazioni e Azioni Future

  • Ouvre Tes Mains: Sosterremo la diffusione del loro questionario rivolto a famiglie adottive e adottati, specificando il nostro ruolo esterno all’iniziativa. L’unione fa la forza!
  • Espace A: Ringraziamo per la pubblicazione del nostro comunicato nella loro newsletter. Stiamo approfondendo alcuni aspetti legati alla ricerca delle origini con attenzione e rispetto.

Documentazione

  • Richiesta ufficiale in corso per ottenere la traduzione del rapporto degli esperti anche in italiano, lingua nazionale spesso trascurata.
  • Elaborazione in corso della nostra presa di posizione ufficiale da sottoporre ai Parlamentari delle Camere Federali e al Dipartimento di Giustizia e Polizia

Testimonianze

Due storie ci hanno colpito in particolare:

  • Janine, genitore adottivo in Sudafrica, ha raccontato la realtà dei bambini che, per motivi di salute o origine, non vengono adottati localmente. L'adozione internazionale è spesso l’unica speranza.
  • BOM, adottato dalla Thailandia e cresciuto in Svizzera, si è detto sconvolto dalla posizione della Confederazione. Si è offerto per una testimonianza pubblica.
  • Coming soon:, intervista sui nostri social con la Dottoressa Elisabetta Rigobello psicoterapeuta con una grandissima esperienza nelle adozioni internazionali.

Queste voci rafforzano la nostra convinzione: vietare l’adozione internazionale non è la risposta giusta.

Appuntamenti

  • Riunione del Comitato GAFS: La prossima riunione si terrà in Aprile seguendo una logica di incontri mensili.
  • Stiamo definendo un sistema di Adesione on line per diventare membri dell’Associazione.
  • Stiamo attivando un conto corrente ufficiale per poter sottoscrivere le quote di adesione all’associazione.
  • Abbiamo in programma di organizzare un incontro conviviale tra le famiglie, le simpatizzanti e i simpatizzanti del GAFS.

Partecipa anche tu!

  • Segui e condividi i nostri contenuti sui social
  • Firma la petizione: https://www.adoption-ja.ch/it/
  • Vuoi raccontare la tua storia? Scrivici, saremo felici di condividerla (con o senza nome)

Grazie per il vostro sostegno!


Insieme possiamo fare la differenza.


Il Comitato